L’aggiornamento professionale è una condizione irrinunciabile e qualificante perché permette di realizzare, attraverso la crescita dei singoli , la loro valorizzazione personale e professionale. Va quindi inteso come processo sistematico e progressivo di consolidamento ed aggiornamento delle competenze professionali più rispondenti alle necessità . Con la Legge 107/2015 la formazione in servizio dei docenti diventa “obbligatoria, strutturale e permanente”. Si esce dalla logica “debole” del diritto-dovere per imboccare la strada maestra di un investimento sostanziale sulla professionalità . La formazione, però, in quanto risorsa strategica, deve essere rivolta a tutto il personale scolastico. La nostra Istituzione scolastica, in ragione di ciò, prevede attività di aggiornamento e formazione anche per il personale A.T.A., in quanto funzionali all’attuazione dell’autonomia e alla crescita professionale nell’ambito della riorganizzazione dei servizi amministrativi, tecnici e generali, soprattutto in relazione ai processi d’informatizzazione.
Per quanto attiene il personale A.T.A. i bisogni formativi emersi attraverso la somministrazione di questionari sono stati:
- Informatica utilizzo di nuovi strumenti(internet,e-mail,..)
- Problematiche relative alla sicurezza nei luoghi di lavoro
- Informatica:utilizzo di programmi specifici di gestione e amministrazione
- Gestione delle relazioni umane tra i soggetti della scuola
- Normativa (contabilità,quiescenza…)
- Problematiche relative al Primo Soccorso
- Supporto tecnico al personale docente
- Inglese:corso di alfabetizzazione
- Supporto alla disabilità
In accordo di Rete con l’IC “Don E. Smaldone ” di Angri i giorni 4-16-20 ottobre 2017
CORSO PRIMO SOCCORSO 12 ore
Corso di formazione 12 ore (Rischio Medio – 4 ore parte generale + 8 ore parte specifica)per il personale A.T.A. sulla sicurezza negli ambienti di lavoro – D. Lgs. 81/2008 – a.s. 2016/17 come previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 che disciplina la formazione dei lavoratori in tema di sicurezza.Gli incontri, a cura del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione della Scuola arch. Federico Biagini, presso il plesso Galvani, secondo il seguente calendario:
1° GRUPPO : 8-15-29 MAGGIO 2017
3° GRUPPO: 17-19-25 OTTOBRE 2017
Il 4 -11 novembre 2016 presso il plesso Galvani si è svolto un Corso Primo Soccorso – BLSD. Il corso è stato tenuto dal docente della stessa Scuola Secondaria 1° Gr.”Galvani –Opromolla” prof. Chicone Elio, Coordinatore Primo Soccorso del Plesso Galvani , volontario soccorritore e istruttore dell’Associazione “Io Amico del mio cuore” di Sant’Antonio Abate (NA) .