INVALSI CBT A.S.2017-2018
L’INVALSI è l’Ente di ricerca dotato di personalità giuridica di diritto pubblico che ha raccolto, in un lungo e costante processo di trasformazione, l’eredità del Centro Europeo dell’Educazione (CEDE) istituito nei primi anni settanta del secolo scorso. Sulla base delle vigenti Leggi, che sono frutto di un’evoluzione normativa significativamente sempre più incentrata sugli aspetti valutativi e qualitativi del sistema scolastico, l’Istituto tra cui :
- effettua verifiche periodiche e sistematiche sulle conoscenze e abilità degli studenti e sulla qualità complessiva dell’offerta formativa delle istituzioni di istruzione e di istruzione e formazione professionale, anche nel contesto dell’apprendimento permanente; in particolare gestisce il Sistema Nazionale di Valutazione (SNV),;
- studia le cause dell’insuccesso e della dispersione scolastica con riferimento al contesto sociale ed alle tipologie dell’offerta formativa;
- effettua le rilevazioni necessarie per la valutazione del valore aggiunto realizzato dalle scuole;
- predispone annualmente i testi della nuova prova scritta, a carattere nazionale, volta a verificare i livelli generali e specifici di apprendimento conseguiti dagli studenti nell’esame di Stato al terzo anno della scuola secondaria di primo grado;
- predispone modelli da mettere a disposizione delle autonomie scolastiche ai fini dell’elaborazione della terza prova a conclusione dei percorsi dell’istruzione secondaria superiore;
- provvede alla valutazione dei livelli di apprendimento degli studenti a conclusione dei percorsi dell’istruzione secondaria superiore, utilizzando le prove scritte degli esami di Stato secondo criteri e modalità coerenti con quelli applicati a livello internazionale per garantirne la compatibiltà;
L’INVALSI è soggetto alla vigilanza del Ministero della Pubblica Istruzione che individua le priorità strategiche delle quali l’Istituto tiene conto per programmare la propria attività. La valutazione delle priorità tecnico-scientifiche è riservata all’Istituto.
- I livelli coinvolti nelle Rilevazioni Nazionali sono:
- II primaria (prova cartacea): Italiano, Prova di lettura (solo per le classi campione), Matematica
- V primaria (prova cartacea): Inglese, Italiano, Matematica e questionario
- III secondaria di primo grado (prova al computer – CBT): Italiano, Matematica e Inglese
- II secondaria di secondo grado (prova al computer – CBT): Italiano, Matematica
MATERIALI INFORMATIVI
- [27/03/2018] Indicazioni operative per situazioni problematiche durante lo svolgimento della prova (III secondaria di primo grado)[27/03/2018] Manuale per l’osservatore esterno PROVE INVALSI CBT CLASSI CAMPIONE (III secondaria di primo grado)[27/03/2018] Manuale per il Docente somministratore PROVE INVALSI CBT CLASSI CAMPIONE (III secondaria di primo grado)[27/03/2018] Manuale per il Docente somministratore PROVE INVALSI CBT CLASSI NON CAMPIONE (III secondaria di primo grado)[23/03/2018] Riepilogo informazioni PROVE INVALSI CBT (III secondaria di primo grado)
[23/03/2018] Istruzioni elenco studenti – CASI PARTICOLARI (III secondaria di primo grado)
[07/03/2018] Protocollo di somministrazione CLASSI NON CAMPIONE (III secondaria di primo grado) aggiornato il 09.03.2018
[22/02/2018] Nota MIUR n. 2936/2018 Indicazioni per lo svolgimento delle prove INVALSI – Classi III secondarie di primo grado
[21/02/2018] ELENCO STUDENTI ELETTRONICO – Classi III secondarie di primo grado – Manuale
[21/02/2018] ELENCO STUDENTI ELETTRONICO – Classi III secondarie di primo grado – Indicazioni operative per gli allievi DVA e DSA
[09/02/2018] Elenco studenti elettronico – Indicazioni operative per la classe terza della scuola secondaria di primo grado
[09/11/2017] Organizzazione delle prove CBT aggiornato il 31.01.2018
[09/11/2017] Le prove di Italiano e Matematica CBT per la classe terza della scuola secondaria di primo grado aggiornato il 31.01.2018
[09/11/2017] La prova di Inglese CBT per la classe terza della scuola secondaria di primo grado
- Nota MIUR n. 2936/2018 Indicazioni per lo svolgimento delle prove INVALSI
- Nota circolare prot. n. 1865 del 10 ottobre 2017 – Indicazioni in merito a valutazione, certificazione delle competenze ed Esame di Stato nelle scuole del primo ciclo di istruzione
- DM 742_2017Allegato AAllegato B
- Decreto legislativo n. 62 del 13 aprile 2017 – Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato
- Legge n.107 del 2015
- DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 marzo 2013, n. 80
- Direttiva MIUR 11 del 18.09.2014
Restituzione Dati Invalsi 2017-18