La Scuola nel progettare unità di apprendimento volte al potenziamento del successo formativo:
- aiuta i suoi alunni ad affrontare serenamente lo studio, particolarmente quando si fa “difficile”, soprattutto se ciò è determinato da svantaggio culturale, deprivazione o disabilità;
- adatta, nei limiti del possibile, l’insegnamento e le richieste alle singole individualità, rispettando l’equilibrio tra informazione e formazione;
- predispone Percorsi Didattici Personalizzati per alunni DSA e BES;
- promuove attività di :potenziamento/consolidamento delle conoscenze e delle competenze;recupero delle conoscenze e delle competenze;sostegno per alunni diversamente abili.
- predispone il Piano Annuale per l’Inclusività riferito a tutti gli alunni con BES
- garantisce il raggiungimento degli obiettivi minimi disciplinari
La Valutazione rappresenta l’espressione dell’autonomia professionale dei docenti, sia nella dimensione individuale che collegiale. Ogni alunno ha diritto ad una valutazione trasparente e tempestiva. È competenza del Collegio dei Docenti definire modalità e criteri per assicurare omogeneità, equità e trasparenza della valutazione, nel rispetto del principio della libertà d’insegnamento. DPR n. 122/09 art. 1
Sono tenuti sempre presenti i seguenti :
Criteri di Valutazione:
- LIVELLO DI PARTENZA
- ATTENZIONE, INTERESSE E PARTECIPAZIONE A SCUOLA
- SVILUPPO DELLA SOCIALITÁ E CAPACITÁ DI LAVORARE IN GRUPPO
- IMPEGNO PERSONALE NELLO STUDIO
- LIVELLO DI PREPARAZIONE RAGGIUNTO
- RISPONDENZA DEL MEDESIMO ALLE CAPACITÁ
- PROGRESSI REALIZZATI
- INCIDENZA DEI FATTORI FAMILIARI E SOCIALI
Nella scheda di valutazione consegnata alla fine del primo quadrimestre e al termine dell’anno scolastico sono compresi i seguenti voti:
quattro, cinque, sei, sette, otto, nove, dieci
In riferimento alla valutazione sono scaricabili le griglie adottate dalla nostra scuola:
-
Criteri di Valutazione del Comportamento
-
VALUTAZIONE-PROVE-SCRITTE_aggiornamento
-
GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA
Aggiornamento area valutazione alunni a seguito dell’O.M. 11/2020
- Griglia di valutazione prove DaD alunni PEI
- Griglie di rilevazione e valutazione alunni con PEI
- Rubrica valutativa competenze finali
- Valutazione nella didattica a distanza
Aggiornamento esame conclusivo primo ciclo di istruzione a.s. 2019/2020