Obiettivi di accessibilità
(redatti ai sensi dell’articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179)
Con riferimento al Decreto Legge n. 179/2012, l’Agenzia per l’Italia Digitale ha emanato la Circolare n. 1/2016, in sostituzione e aggiornamento della Circolare 61/2013. La Circolare 1/2016, tra l’altro, definisce le modalità di pubblicazione degli Obiettivi di accessibilità che le pubbliche amministrazioni sono tenute annualmente a pubblicare sul proprio sito web. In ottemperanza a tale adempimento questa istituzione ha pubblicato sul proprio sito web la presente pagina, presente anche nella sezione AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE DEL SITO. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito istituzionale dell’AGID all’indirizzo: http://www.agid.gov.it/agenda-digitale/pubblica-amministrazione/accessibilita/obiettivi-accessibilita
PREMESSA
L’articolo 9, comma 7, del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 stabilisce che, entro il 31 marzo di ogni anno, le Amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, sono obbligate a pubblicare, con cadenza annuale, gli Obiettivi di accessibilità nel proprio sito web.
INFORMAZIONI GENERALI SULL’AMMINISTRAZIONE
Denominazione: SCUOLA SECONDARIA STATALE DI 1° GRADO “GALVANI -OPROMOLLA”
Sede legale: Via STABIA, 1 – 84012 ANGRI (SA) TEL. 081/5132385
Sito internet: http://www.scuolamediaangri.edu.it/
Responsabile Accessibilità al sito web: Dott. Alfonso Balzano
Indirizzo PEC per le comunicazioni : samm29100d@pec.istruzione.it
DESCRIZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE
La Scuola Secondaria di I grado “Galvani – Opromolla” di Angri (SA) è stata istituita a partire dall’1/09/2016 in seguito ad operazioni di dimensionamento della rete scolastica, secondo quanto disposto con “Delibera Giunta Regionale della Campania n. 20 del 26/01/2016 – Organizzazione della rete scolastica – a.s. 2016/2017”.
A partire dalla stessa data dell’1/09/2016, la Prof.ssa Maddaloni Rita è subentrata nel ruolo di Dirigente Scolastico di questo Istituto, per effetto di operazioni di mobilità interregionale per l’a.s. 2016/17.
A partire dalla data dell’1/09/2017 a tutt’oggi, la Prof.ssa Napoliello Mariarosaria è subentrata nel ruolo di Dirigente Scolastico di questo Istituto, per effetto di operazioni di mobilità interregionale per l’a.s. 2017/18.
Indirizzo Uffici di Presidenza e Segreteria: Via STABIA, 1 – 84012 ANGRI (SA)
TEL. 081/5132385
C.M.: SAMM29100D
C.F. 94062750651
E-mail: samm29100d@istruzione.it
Pec: samm29100d@pec.istruzione.it
Sito internet: http://www.scuolamediaangri.edu.it/
Codice AUSA: AUSA0000335683
Codice IPA: istsc_samm29100d
Codice unico fatture :UFXRHR
OBIETTIVI DI ACCESSIBILITÀ ANNO 2020
Obiettivo | Intervento da realizzare | Tempi di adeguamento |
---|---|---|
Sito web istituzionale
|
Sito web e/o app mobili – Analisi dell’usabilità
|
31/12/2020
|
Organizzazione del lavoro
|
Organizzazione del lavoro – Piano per l’utilizzo del telelavoro
|
31/12/2020
|
Formazione
|
Formazione – Aspetti tecnici
|
31/12/2020
|
Postazioni di lavoro
|
Postazioni di lavoro – Attuazione specifiche tecniche
|
31/12/2020
|
Così come da delibera ANAC 50/2013 si precisa che gli obiettivi di accessibilità di questa istituzione sono stati registrati, in data 28/03/2020, al seguente link: https://accessibilita.agid.gov.it/obiettivi-accessibilita/2020/scuola-primo-grado-angri-lgalvani-oprom-smald/108268 e pubblicati nell’area amministrazione trasparente al seguente link: https://trasparenza-pa.net/admin/?codcli=SM27352&node=26179
OBIETTIVI DI ACCESSIBILITÀ ANNO 2019
Obiettivo | Breve descrizione dell’obiettivo | Intervento da realizzare | Tempi di adeguamento |
Sito istituzionale | Mantenere costantemente aggiornata l’accessibilità del sito | Si intende mantenere un costante aggiornamento del sito rispettando tutti i requisiti di accessibilità previsti dalla normativa vigente, supportati dal team di Argo software | 12/2019 |
Sito istituzionale | Mantenere l’ accessibilità al sito con verifica costante dei nuovi plugin installati | Verifica e controllo del plugin con riferimento ai requisiti di accessibilità in vigore | Entro 1 mese dalla data di messa in funzione del componente aggiuntivo |
Siti istituzionale | Costruire contenuti multimediali | Inserimento nelle pagine di immagini, filmati e brevi descrizioni testuali in grado di fornire una prima informazione sul contenuto (sintesi – presentazione o pdf testuale – o sottotitolazione) | 12/2019 |
Siti esterni | Costruire contenuti didattici e/o formativi per alunni, genitori, docenti | Piena accessibilità al registro elettronico e ai siti esterni creati per la documentazione delle “best practice” e per le attività messe in campo dalla scuola. | 12/2019 |
Formazione informatica | Pubblicare documenti accessibili | Formazione interna personale adibito alla pubblicazione con norme di buona scrittura, di leggibilità, di scrittura accessibile e di redazione di contenuti accessibili | 12/2019 |
Sensibilizzazione sul tema accessibilità | Far conoscere ai docenti e famiglie le problematiche relative alla disposizione di documenti | Promuovere l’informazione, le discussioni e gli incontri che favoriscano l’uso di strumenti di redazione e validazione di documenti accessibili. | 12/2019 |
Postazioni di lavoro | Estendere le possibilità di lavoro in rete | Migliorare le reti informatiche in tutti i plessi | 12/2019 |
OBIETTIVI DI ACCESSIBILITÀ ANNO 2018
Obiettivo | Breve descrizione dell’obiettivo | Intervento da realizzare | Tempi di adeguamento |
Sito istituzionale | Mantenere costantemente aggiornata l’accessibilità del sito | Si intende mantenere un costante aggiornamento del sito rispettando tutti i requisiti di accessibilità previsti dalla normativa vigente, supportati dal team di Argo software | 12/2018 |
Sito istituzionale | Mantenere l’ accessibilità al sito con verifica costante dei nuovi plugin installati | Verifica e controllo del plugin con riferimento ai requisiti di accessibilità in vigore | Entro 1 mese dalla data di messa in funzione del componente aggiuntivo |
Siti istituzionale | Costruire contenuti multimediali | Inserimento nelle pagine di immagini, filmati e brevi descrizioni testuali in grado di fornire una prima informazione sul contenuto (sintesi – presentazione o pdf testuale – o sottotitolazione) | 12/2018 |
Siti esterni | Costruire contenuti didattici e/o formativi per alunni, genitori, docenti | Piena accessibilità al registro elettronico e ai siti esterni creati per la documentazione delle “best practice” e per le attività messe in campo dalla scuola. | 12/2018 |
Formazione informatica | Pubblicare documenti accessibili | Formazione interna personale adibito alla pubblicazione con norme di buona scrittura, di leggibilità, di scrittura accessibile e di redazione di contenuti accessibili | 12/2018 |
Sensibilizzazione sul tema accessibilità | Far conoscere ai docenti e famiglie le problematiche relative alla disposizione di documenti | Promuovere l’informazione, le discussioni e gli incontri che favoriscano l’uso di strumenti di redazione e validazione di documenti accessibili. | 12/2018 |
Postazioni di lavoro | Estendere le possibilità di lavoro in rete | Migliorare le reti informatiche in tutti i plessi | 12/2018 |
OBIETTIVI DI ACCESSIBILITÀ ANNO 2017
Obiettivo | Breve descrizione dell’obiettivo | Intervento da realizzare | Tempi di adeguamento |
Sito istituzionale | Mantenere costantemente aggiornata l’accessibilità del sito | Si intende mantenere un costante aggiornamento del sito rispettando tutti i requisiti di accessibilità previsti dalla normativa vigente, supportati dal team di Argo software | 12/2017 |
Sito istituzionale | Mantenere l’ accessibilità al sito con verifica costante dei nuovi plugin installati | Verifica e controllo del plugin con riferimento ai requisiti di accessibilità in vigore | Entro 1 mese dalla data di messa in funzione del componente aggiuntivo |
Siti istituzionale | Costruire contenuti multimediali | Inserimento nelle pagine di immagini, filmati e brevi descrizioni testuali in grado di fornire una prima informazione sul contenuto (sintesi – presentazione o pdf testuale – o sottotitolazione) | 12/2017 |
Siti esterni | Costruire contenuti didattici e/o formativi per alunni, genitori, docenti | Piena accessibilità al registro elettronico e ai siti esterni creati per la documentazione delle “best practice” e per le attività messe in campo dalla scuola. | 12/17 |
Formazione informatica | Pubblicare documenti accessibili | Formazione interna personale adibito alla pubblicazione con norme di buona scrittura, di leggibilità, di scrittura accessibile e di redazione di contenuti accessibili | 12/2017 |
Sensibilizzazione sul tema accessibilità | Far conoscere ai docenti e famiglie le problematiche relative alla disposizione di documenti | Promuovere l’informazione, le discussioni e gli incontri che favoriscano l’uso di strumenti di redazione e validazione di documenti accessibili. | 12/2017 |
Postazioni di lavoro | Estendere le possibilità di lavoro in rete | Migliorare le reti informatiche in tutti i plessi | 12/2017 |
Così come da delibera ANAC 50/2013 si precisa che gli obiettivi di accessibilità di questa istituzione sono stati registrati anche al seguente link: https://accessibilita.agid.gov.it/obiettivi-accessibilita/2017/scuola-primo-grado-angri-lgalvani-oprom-smald/66975 e sono stati pubblicati nell’area amministrazione trasparente al seguente link: https://trasparenza-pa.net/admin/?codcli=SM27352&node=26179